Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Dislessia: i video del prof. Giacomo Stella PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Sabato 11 Dicembre 2010 17:22

Giacomo Stella è Professore Straordinario  di Psicologia Clinica presso la Facoltà di scienze della Formazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Direttore scientifico di I.RI.DE. (Istituto di Ricerca Dislessia Evolutiva), nonché Con-Direttore della rivista Dislessia Giornale italiano di ricerca clinica e applicativa.

Tra i suoi contributi alla diffusione delle conoscenze sui temi della dislessia, sono disponibili alcuni video che inserisco nel blog.

GLI STRUMENTI COMPENSATIVI 

 
Gioco online: distruggi tutti i castelli nemici con Crush the Castle 2 PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Martedì 21 Dicembre 2010 16:03

crush the castle 2, gioco

Con Crush the Castle 2 siamo in pieno Medio Evo ed abbiamo una catapulta o, meglio, un trabucco per abbattere tutti i castelli che ci troveremo di fronte e conquistare nuovi territori.
Il funzionamento di questo bellissimo gioco online è semplice: dovremo cliccare una prima volta col tasto sinistro del mouse per azionare la catapulta e ricliccare nuovamente quando vorremo lanciare i tronchi o le palle ferrate. Per scorrere la visuale e andare a vedere i bersagli da colpire invece bisogna usare i tasti freccia destro e sinistro.

Ogni volta dovremo sterminare gli occupanti dei castelli che incontreremo e che saranno sempre più insepugnabili.
il gioco ha una grafica molto curata e occorrerà prendere pratica con le oscillazioni del trabucco per capire come la forza iniziale si trasforma in velocità e gittata.
Scusate.. ho appena finito di conquistare Betsonian Island e sento l'irrefrenabile bisogno di occupare la terraferma.... Ciaooooo

 
La matematica nelle fiabe: Matefiabe PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Lunedì 16 Maggio 2011 20:11

matefiabe

Matefiabe è un progetto svolto in una classe 5° della scuola primaria Pestalozzi di Firenze, nell'anno scolastico 2008/2009, caratterizzato dal ricorso alle fiabe per favorire l'apprendimento di contenuti matematici, promuovendo in tal modo attività matematiche motivanti e significative.

Questo percorso nasce dalla constatazione di come la matematica sia presente in ogni aspetto della nostra vita e di come i bambini, in particolare, siano abituati ad osservare con gli occhiali della matematica situazioni che apparentemente non hanno niente a che fare con essa.

 
Bambinoburattino? Dialogo educativo in un blog PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Martedì 01 Febbraio 2011 12:56

Bambinoburattino? è un blog nato da un'idea di Daria Festi  (mamma di un bimbo di 5 anni, prossima alla laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università di Bologna) e da Monica Guzzinati, sua compagna di studi.
Questo blog vuole coinvolgere in un dinamico dialogo genitori di bambini, insegnanti di oggi e del futuro che hanno a cuore l'apprendimento e il superamento di difficoltà (handicap, disturbi, assenza di piacere-desiderio di frequentare la scuola) dei bambini di cui si desidera promuovere lo sviluppo.

Il "Metodo emozione di conoscere il desiderio di esistere" e le parole del Prof. Nicola Cuomo (docente di Pedagogia Generale presso  la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli studi di  Bologna, Esperto in interventi rivolti ai bambini con "necessità  speciali" nella scuola dell'infanzia ed elementare, "Metodo emozione di conoscere il desiderio di esistere") indicano la rotta da seguire:  “la differenza negli effetti dell'educazione, della didattica va ritrovata nelle modalità, nelle strategie, nella professionalità".

 
Prova Nazionale INVALSI 2011 per l'esame di terza media: materiali per esercitarsi PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Giovedì 09 Giugno 2011 19:12

Il 20 giugno 2011 si svolgerà la Prova Nazionale INVALSI, uno dei test previsti e che concorrono alla valutazione finale dell'Esame di Stato di terza media.
Ho voluto raccogliere gli articoli del blog dedicati a questa prova, in modo da agevolare i ragazzi alla spasmodica ricerca di materiali su cui esercitarsi.

 
<< Inizio < Prec. 1021 1022 1023 1024 1025 1026 1027 1028 1029 1030 Succ. > Fine >>

Pagina 1026 di 1683